IL GRANDE EVENTO DEDICATO ALLA BICICLETTA TORNA A VERONA FIERE
DAL 15 AL 16 FEBBRAIO 2020
Incontri e talk show con i campioni, nuovi modelli e tecnologie da scoprire e importanti conferme dalle aziende del settore. Verona è in piena fase riscaldamento per CosmoBike Show, il Festival della Bici in programma a Veronafiere dal 15 al 16 febbraio 2020.
Proprio da qui, a giugno, era partita l’ultima tappa a cronometro del 102° Giro d’Italia. Una storia d’amore tra Verona, la sua fiera e la bici che prosegue: CosmoBike Show, infatti, sarà l’evento di apertura del 2020 per il mondo delle due ruote a pedali. Un appuntamento sempre più trasversale, rivolto ai ciclisti esperti così come agli appassionati o a chi si sta appena avvicinando a questo mondo. Perché l’obiettivo è stupire, aggiornare, educare, ma soprattutto garantire alla bici un ruolo sempre più primario nella vita di tutti i giorni, in un’ottica di sostenibilità e di rispetto per l’ambiente.
A COSMOBIKE SHOW 2020 TORNANO SCOTT ITALIA E LA GAZZETTA DELLO SPORT
L’edizione 2019, che vede rinnovata la partnership con La Gazzetta dello Sport, proseguirà il cammino intrapreso durante la scorsa edizione, quando era stato lanciato un format totalmente nuovo, con oltre 40 eventi e talk show, a cui avevano partecipato grandi campioni del passato e del presente: da Moser a Basso, da Battaglin a Baldini, da Adorni a Gimondi, e poi ancora Saronni, Argentin, Bugno e Cipollini.
Storie di gare e atleti si erano incrociate a Verona con quelle di aziende leader del settore come SCOTT Italia che, a più di sei mesi dalla prossima edizione del Festival, ha già riconfermato la propria partecipazione.
“SCOTT è un’azienda che ha fatto della tecnologia, dell’innovazione e del design i suoi punti di forza – spiega Donatella Suardi, General Manager SCOTT Italia – Per noi è stato naturale accettare la sfida del nuovo format di CosmoBike: un modo diverso di vivere la fiera in un contesto dove i contenuti e la comunicazione, grazie anche alla partnership con La Gazzetta dello Sport, sono davvero stimolanti e funzionali al contatto con il grande pubblico. Abbiamo confermato la nostra adesione al progetto perché siamo convinti che un Festival della Bici che apra la stagione sia per tutti, pubblico e addetti ai lavori, un’opportunità destinata ad avere un ruolo sempre più importante”.
«Dove c’è ciclismo, c’è La Gazzetta dello Sport e la collaborazione con Veronafiere che si rinnova anche per il 2020 ci fa molto piacere – sottolinea Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport –. La nostra esperienza potrà portare interessanti contenuti a questo festival, che permette di vedere le novità tecnologiche ed ascoltare i campioni entrando di più nel merito di tanti aspetti che hanno come matrice comune la passione per la bici».
COME PARTECIPARE AL FESTIVAL DELLA BICI
Per partecipare a CosmoBike Show 2020 contatta lo staff commerciale:
You must accept the GDPR privacy conditions to proceed
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.SettingsAcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Duration
Description
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_92160065_11
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Duration
Description
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.