Oggi la presentazione dell’Edizione numero 78 dello storico evento espositivo: a Fiera Milano Rho più di 820 marchi presenti, espositori esteri da 35 differenti nazioni, novità, spettacolo e il tributo alla carriera di Valentino Rossi. Al via da martedì 23 novembre solo per stampa, poi mercoledì 24 per operatori e stampa e da giovedì 25 fino a domenica 28 spazio agli appassionati
MILANO, 11 NOV. – Torna EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote. Dal 23 al 28 novembre prossimi il presente e il futuro del settore si ritrovano a Fiera Milano Rho. L’Edizione 2021, la numero 78 dell’evento espositivo più importante al mondo per l’industria di riferimento, è stata presentata stamane all’Auditorium Testori di Regione Lombardia a Milano, alla presenza del Governatore Attilio Fontana, del presidente di EICMA Pietro Meda, del presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) Paolo Magri e dell’amministratore delegato di Fiera Milano Luca Palermo.
Cinque padiglioni occupati all’interno del quartiere fieristico disegnato da Fuksas e più di 820 i marchi presenti. E poi novità, anteprime, le gare e lo spettacolo offerto nelle aree esterne, dove non mancheranno inoltre le occasioni di test ride di motocicli sviluppate dagli espositori. Un’opportunità rivolta anche agli amanti delle eBike, che potranno testare gli ultimi prodotti dall’universo delle bici a pedalata assistita all’interno di un tracciato tecnico realizzato al padiglione 24. Spazio, infine, anche alle start up e al futuro della mobilità su due ruote nell’area speciale a esse dedicata, che quest’anno accoglie 15 realtà innovative internazionali pronte a proporre idee, soluzioni e prototipi.
I primi due giorni dell’Esposizione sono riservati a stampa e operatori, martedì 23 l’esclusivo press day, mentre il mercoledì 24 vede la compresenza di giornalisti e operatori di settore. Da giovedì 25 a domenica 28 l’apertura al grande pubblico degli appassionati. Confermata quindi la duplice natura b2b e b2c di EICMA e anche l’attrattività internazionale della kermesse, con il 47% degli espositori provenienti dall’estero in rappresentanza di 35 nazioni e l’interesse di migliaia di operatori del settore e giornalisti già accreditati.
Un’edizione che, dopo lo stop forzato dell’anno scorso, mette al centro la passione. Con “Bentornata Adrenalina”, il claim scelto per il lancio della campagna pubblicitaria 2021, EICMA chiama infatti a raccolta la comunità degli appassionati, facendo leva sull’emozione che più li accomuna. Ed è stato proprio il presidente di EICMA Pietro Meda a sottolineare questo aspetto durante l’incontro odierno con la stampa. “In un settore merceologico dove la passione è ancora una motivazione d’acquisto trainante – ha dichiarato Meda – il rapporto diretto con i prodotti dell’industria di riferimento e la dimensione emotiva e sensoriale rendono il modello EICMA attuale e aperto al futuro. Siamo sempre più convinti che non può essere una soluzione virtuale a sostituire completamente l’esperienza di visita che portiamo in scena con gli espositori che tornano a investire in questo evento: non è così per il grande pubblico, né per le migliaia di operatori del settore che stanno dimostrando il desiderio di tornare a fare business dal vivo, specialmente in un momento così dinamico e interessante per il nostro mercato”.
“È anche l’andamento positivo delle vendite di cicli e motocicli, insieme al protagonismo che le due ruote hanno assunto nella mobilità post Covid – ha confermato infatti il presidente di ANCMA Paolo Magri – che consegna a questa edizione di EICMA un grande valore simbolico. Le aziende si riappropriano finalmente del loro palcoscenico naturale, dove poter incanalare il frutto degli sforzi profusi in questo ultimo periodo e trasformarli in nuove opportunità. Ed è importane che questo accada nell’ambito di un sistema fieristico d’eccellenza come quello milanese e in Italia, dove l’industria delle due ruote, con oltre 7 miliardi di euro di valore e più di 100mila addetti, gioca un ruolo economico da assoluta protagonista a livello europeo ed internazionale”.
“EICMA rappresenta un evento in continua evoluzione, ricco di sfide e di nuovi traguardi” ha dichiarato Luca Palermo, amministratore delegato di Fiera Milano. “Siamo onorati di poterlo ospitare da oltre settant’anni. Fiera Milano è al fianco dell’Esposizione internazionale delle due ruote, che si attesta come centrale e imprescindibile per l’industria del settore. Ospitando EICMA, Fiera Milano si conferma, ancora una volta, uno strumento essenziale di proiezione sui mercati internazionali per le imprese”.
Sorgente: Ufficio Stampa EICMA S.p.A
Vendi la tua bicicletta, Vendi la tua bici, Acquista la tua bicicletta, Acquista la tua bici, Come acquistare online, Promuovi il tuo Bike-hotel, Pubblicizza i tuoi Tour in bici, Promuovi il tuo Bike-Hire
You must accept the GDPR privacy conditions to proceed
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.SettingsAcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Duration
Description
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_92160065_11
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Duration
Description
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.